Codice ovvio

Codice ovvio

Bruno Munari nasce a Milano nel 1907. Nel 1930 inventa le "macchine inutili" che si scompongono e si ricompongono continuamente. Nel 1945 progetta nuovi libri per bambini ristampati ancora oggi. Nello stesso anno progetta l'Ora X. Nel 1947 inventa nuove scritture di popoli sconosciuti. Nel 1950 produce i primi "libri illeggibili". Nel 1951 dipinge "negativi-positivi" con i colori che si spostano nello spazio ottico. Nel 1952 usa la luce polarizzata. Le sculture da viaggio sono del 1952. Le forchette animate del 1958. I fossili del duemila sono già pronti nel 1959. Le Xerografie originali sono del 1964. La Flexy prende corpo nel 1968 e cambia sempre forma. Inventa l'"Abitacolo" per la felicità dei bambini, nel 1971. Nel 1977 progetta laboratori per bambini, realizzati ormai in molti paesi... (continua).
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro albero
Il libro albero

Giusi Quarenghi, Giulia Orecchia
La bilancia
La bilancia

Novelli Luca
Scritti orientali
Scritti orientali

Gibran Kahlil
Il doge
Il doge

Palazzeschi Aldo
Antigone
Antigone

Sofocle
Alla deriva
Alla deriva

Huysmans Joris-Karl
Il precursore
Il precursore

Giovanna Farinelli, Isabella Farinelli, Kahlil Gibran
Trattato sul bello
Trattato sul bello

Diderot Denis
Beethoven
Beethoven

Franz Grillparzer