Miti romani. Il racconto

Miti romani. Il racconto

II libro narra i miti elaborati dai romani per costruire memoria di un passato, quello delle origini, privo di documentazione eppure necessario all'identità del popolo e della città. I racconti seguono l'ordine cronologico attribuito loro dagli stessi romani e sono divisi in cinque sezioni: Il tempio dei fauni e degli aborigeni; La fondazione della stirpe; La fondazione della città e del popolo; La fondazione delle istituzioni; La fondazione dei costumi degli antenati. Ogni sezione ha una breve introduzione-guida. II punto di vista prediletto per la narrazione è quello interno alla cultura romana, in modo che affiorino di volta in volta i modelli culturali di cui i miti sono espressione. Le autrici hanno cercato di essere mediatrici culturali più che semplici affabulatrici, e per questo all'interno dei racconti sono inserite brevi spiegazioni che, però, non diventano mai trattazioni erudite o specialistiche. Il registro utilizzato infatti è sempre narrativo, teso a rendere scorrevole e piacevole la lettura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cara Mamma. Ti voglio un bene bestiale
Cara Mamma. Ti voglio un bene bestiale

Bradley Trevor Greive, M. G. Podestà
Sfida a Poirot
Sfida a Poirot

Maurizio Carones, Moma Carones, Agatha Christie
Un cavallo per la strega
Un cavallo per la strega

Christie Agatha
Papillon
Papillon

Henri Charrière, D. Montaldi
Avversario segreto
Avversario segreto

Agatha Christie
I misteri d'Italia
I misteri d'Italia

Buzzati, Dino
Corsivi di un ragazzo di paese
Corsivi di un ragazzo di paese

Franco Mauri, Vittorio Feltri, Francesco Cossiga
La grande piramide. Come e perché è stata costruita
La grande piramide. Come e perché è st...

Edigeo, Jonathan Stamp, Kevin Jackson, L. Monti
L'uomo dei giocattoli
L'uomo dei giocattoli

James Thurber