John e Joe-Un ratto che passa

John e Joe-Un ratto che passa

Il teatro di Agota Kristof si snoda sul filo di una comicità che a un certo punto deraglia nell'amarezza o nell'angoscia. In questo può ricordare Beckett (e senz'altro John e Joe non è esente da influenze beckettiane), ma il cuore dei testi della scrittrice è decisamente piú politico che metafisico.I suoi personaggi, clownesco-laconici o istrionico-verbosi secondo le due diverse pièce, sono figure che le permettono di parlare dei temi che le stavano piú a cuore, legati ai due sistemi politico-sociali antitetici in cui aveva vissuto e che, in entrambi i casi, suscitavano in lei profonde riserve. John e Joe è una riflessione sulla divisione del mondo fra chi ha e chi vorrebbe avere. I protagonisti sono due poveracci che vediamo sempre seduti al tavolino di un caffè, col perenne problema di come pagarsi le bevute finché, nella loro storia, entra un biglietto della lotteria... Un ratto che passa affronta invece il gioco di autoinganni e di mascheramenti dell'Io all'interno di una società totalitaria. Roll è un intellettuale puro e scrive poesie. Le due scene che si alternano lo mostrano nel salotto della sua casa borghese, alle prese con la moglie e certi ospiti non troppo graditi, e in una cella assieme al carceriere e ad altri personaggi, fra cui il losco «Ratto Carognone», per il quale è difficile non provare un'immediata, seppur colpevole, simpatia. Sta allo spettatore ricostruire i nessi temporali e le vere identità dei personaggi. Nel finale, agghiacciante, nulla sarà come sembrava.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: John e Joe-Un ratto che passa
  • Autore: Agota Kristof
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana: Collezione di teatro
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 112
  • Formato:
  • ISBN: 9788806191092
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

The illiterate
The illiterate

Agota Kristof
C'Est 'Gal
C'Est 'Gal

Agota Kristof
Trilogia della città di K.
Trilogia della città di K.

Virginia Ripa di Meana, Giovanni Bogliolo, Agota Kristof, Armando Marchi
La vendetta
La vendetta

M. Balmelli, Maurizia Balmelli, Agota Kristof
La vendetta
La vendetta

M. Balmelli, Agota Kristof
Ieri
Ieri

Agota Kristof
La vendetta
La vendetta

M. Balmelli, Agota Kristof
L'analfabeta. Racconto autobiografico
L'analfabeta. Racconto autobiografico

L. Bolzani, Agota Kristof