Il mio olocausto

Il mio olocausto

Maurice e Norman Messer riconoscono un buon prodotto quando ne vedono uno. Questa volta il prodotto in questione è l'Olocausto: Maurice, un sedicente sopravvissuto alla Shoah con una storia personale confezionata ad hoc, e Norman, una vittima 'per delega' in qualità di membro della cosiddetta seconda generazione, decidono di imporlo sul mercato. Intravisto il profitto dello Shoah business i Messer usano l'eredità di 6 milioni di morti per indurre il senso di colpa e spillare denaro: il donatore generoso meriterà di vedere il suo nome inciso sul muro del museo, oppure potrà acquistare un'urna d'argento contenente autentiche ceneri umane.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le Argonautiche
Le Argonautiche

Gaio Valerio Flacco, F. Caviglia
Repertorio dei soggetti della pittura. Quel che i quadri raccontano
Repertorio dei soggetti della pittura. Q...

Eva Uthemann, Heinrich Krauss, Dimitrios Zikos
Cybercultura. Gli usi sociali delle nuove tecnologie
Cybercultura. Gli usi sociali delle nuov...

Donata Feroldi, Pierre Lévy
Don Juan. Canto 1º. Testo inglese a fronte
Don Juan. Canto 1º. Testo inglese a fro...

G. Dego, George Gordon Byron
Canti orfici
Canti orfici

F. Ceragioli, Dino Campana, Fiorenza Ceragioli
Sporco week-end
Sporco week-end

Helen Zahavi, Eva Kampmann
Elogio dell'imperfezione
Elogio dell'imperfezione

Rita Levi Montalcini
Il settimo sacramento
Il settimo sacramento

Bradberry James
Lettere a mio figlio dallo spazio
Lettere a mio figlio dallo spazio

Jerry Linenger, Cristina Prasso Res, Maddalena Togliani
L' altezza dei sogni
L' altezza dei sogni

Joseph Amiel