Figure bizantine

Figure bizantine

Le "Figure bizantine" di Charles Diehl sono il frutto di una duplice vocazione. Da una parte, quella del grande accademico, che in quasi cinquant'anni di carriera universitaria esplorò e spesso rivoluzionò ogni singolo settore della bizantinistica. Dall'altra, quella del pubblicista di grande talento che ancor oggi affascina i lettori con ricostruzioni limpide e godibili di personaggi, episodi e scene di vita della corte dell'Impero d'Oriente. Nei vari ritratti che, nei primi anni del '900, andò pubblicando su prestigiose riviste parigine, e che poi sarebbero confluiti nelle "Figure", Diehl fece rivivere, miscelando armoniosamente l'intuizione psicologica con il rigore storico, le pagine delle cronache con l'aneddoto civettuolo, uomini e donne che animarono il fastoso, mistico, scintillante millennio bizantino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Segni & sogni del fumetto genovese
Segni & sogni del fumetto genovese

Elena Cacciabue, Federico Franzò, Elisa Galleano
Bibliografia artigianato
Bibliografia artigianato

Benedetti Amedeo
Il segreto di Psyche
Il segreto di Psyche

Lorenzo Algeri
E Luca scriveva
E Luca scriveva

Giacinto Pascarella
La pietà
La pietà

M. Pia Simoni
Con passione con ragione
Con passione con ragione

Anna Scattigno, Francesca Arena, Sandra Landi
Diario di un profugo
Diario di un profugo

Chiodi Fabio