Dove abitano le emozioni. La felicità e i luoghi in cui viviamo

Dove abitano le emozioni. La felicità e i luoghi in cui viviamo

Da quando esiste l'uomo, esiste la necessità di un rifugio: la storia della casa e degli spazi in cui le persone si muovono, lavorano, si divertono è anche la storia dell'umanità. Lo psicologo Paolo Crepet e l'architetto Mario Botta, rispondendo alle domande di Giuseppe Zois, raccontano il percorso ideale e reale dei luoghi in cui le persone vivono: la casa, le scuole, gli uffici, i bar, i luoghi deputati al gioco e allo sport, gli ospedali, i luoghi di culto, il carcere, le strade, i cimiteri. Le emozioni dipendono anche dai luoghi che le persone attraversano durante la loro giornata: i colori, la luce e la disposizione degli ambienti possono generare solitudine, benessere, disagio o stimolare la creatività.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Con gli occhi asciutti
Con gli occhi asciutti

Arnaud Cathrine
Il pesciolino alla ricerca dell'oceano. 100 racconti di Anthony De Mello
Il pesciolino alla ricerca dell'oceano. ...

Anthony De Mello, Elsy Franco
Arafat. L'uomo che non volle la pace
Arafat. L'uomo che non volle la pace

Rubin Barry, Colp Rubin Judith
Howard Hughes. Il denaro, la follia, il potere
Howard Hughes. Il denaro, la follia, il ...

Bruno Jappelli, Michael Drosnin
Con te e senza di te
Con te e senza di te

G. D. Pietrini, Anand (Swami) Videha, Osho
Paper Alexandros
Paper Alexandros

Disney Walt
La scuola oggi
La scuola oggi

Donatella Purger, Marco Ludovico
Calliphora
Calliphora

Annamaria Biavasco, Patricia Cornwell
La briganta
La briganta

Maria Rosa Cutrufelli