Il seminario. Libro IV. La relazione oggettuale 1956-1957

Il seminario. Libro IV. La relazione oggettuale 1956-1957

In psicoanalisi la relazione oggettuale indica il modo di relazione del soggetto con il mondo. Ma il mondo del soggetto non è la realtà grezza bensi la realtà filtrata dal fantasma. Fantasma che si costruisce nell'interrelazione tra il soggetto e i suoi oggetti pulsionali, ma anche nella relazione con quelle persone che hanno per il soggetto un ruolo fondamentale: in primis la madre. Per questo motivo la madre è un personaggio chiave del Seminario. IV In questo seminario Lacan critica la posizione dei postfreudiani. Sappiamo infatti che, sebbene Freud la citi, la relazione oggettuale non fa parte del suo apparato concettuale. Che cosa critica Lacan? Critica il fatto di porre come centrale l'oggetto oppure la relazione con la madre. Sia perché l'oggetto è la cosa più variabile nella pulsione sia perché la madre, nel suo legame con il bambino, si presenta già in rapporto con una mancanza che è costitutiva del suo essere donna. Lacan insegna quindi che non è l'oggetto ma la sua mancanza, elaborata nelle sue diverse modalità castrazione, frustrazione, privazione - e secondo i diversi registri immaginario, simbolico, reale - a essere fondamentale per ogni soggetto che viene al mondo. Questo seminario sulla relazione oggettuale è dunque, in realtà, un seminario sulla relazione che il soggetto ha con la mancanza di oggetto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Progetto verde verde. Discipline. Per la 3ª classe elementare
Progetto verde verde. Discipline. Per la...

Alessandra Carloni, Barbara Abbondanza, Liana Lelli
Exploro. Sussidiario delle discipline. Per la 5ª classe elementare
Exploro. Sussidiario delle discipline. P...

Lilliana Gerli, Tiziana Canali
Exploro. Sussidiario scientifico. Per la 5ª classe elementare
Exploro. Sussidiario scientifico. Per la...

Lilliana Gerli, Tiziana Canali, Liliana Gerli
Problemi di fisica della scuola normale
Problemi di fisica della scuola normale

Franco Bassani, Lorenzo Foà, Francesco Pegoraro
North and South
North and South

Elizabeth Gaskell
Grazie dei fiori
Grazie dei fiori

Lidia Kuscar
Mario Schifano Tutto. Ediz. italiana e inglese
Mario Schifano Tutto. Ediz. italiana e i...

M. De Bei Schifano, S. Bonfili, S. Fabri, G. Foligno
Motivazione e successo scolastico
Motivazione e successo scolastico

Alain Lieury, Fabien Fenouillet