Piena disoccupazione. Vivere e competere nella società del quaternario

Piena disoccupazione. Vivere e competere nella società del quaternario

La sostenibilità sociale della rivoluzione innescata dall'avvento del quaternario passa per classi dirigenti capaci di prender atto che il vero problema non è quello di combattere il precariato ricorrendo a strumenti che si sono già dimostrati inefficaci, ma di saper gestire la sfida della 'piena disoccupazione' creando crescita, nuove opportunità di lavoro e strumenti di protezione sociale per chi deve affrontare una vita lavorativa piú frammentata. Trovando dunque soluzioni concrete per ridimensionare il potere del capitale apolide. L'America è già pienamente lanciata nella valorizzazione delle opportunità, mentre l'Europa marcia a due velocità: piú dinamici gli anglosassoni, gli scandinavi e la Spagna, piú prudente e timoroso il vecchio 'cuore' italo-franco-tedesco. Intanto la crescita di importanza della Cina consolida 'l'asse Pacifico' a discapito del Vecchio Continente. Paradossalmente il made in Italy nel quaternario avrebbe tutte le carte per giocare una partita vincente a livello globale, a condizione che si affermi una nuova generazione di imprenditori visionari e coraggiosi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dell'imitazione nelle belle arti
Dell'imitazione nelle belle arti

Lebensztejn Jean-Claude
La follia in scena
La follia in scena

Corrado Gianluca
Il salotto delle chiacchiere
Il salotto delle chiacchiere

Calabrese Eleonora
Momenti e aspetti della nozione di grazia
Momenti e aspetti della nozione di grazi...

Di Rienzo Caterina, Gessani Alberto, Liguori Alessia
Il gene dell'azzardo
Il gene dell'azzardo

Germano Dalcielo