Lettere d'amore nel frigo. 77 poesie

Lettere d'amore nel frigo. 77 poesie

Per Luciano Ligabue le canzoni non sono poesie in musica. Sono canzoni, un'altra cosa. A maggior ragione, le poesie non sono canzoni senza musica. Sono - questo sì - un altro modo di raccontare storie ed emozioni. Oueste poesie segnano un esordio ma, in qualche modo, anche un ritorno al Ligabue delle origini, il Ligabue dei primi album e dei racconti di "Fuori e dentro il borgo" più che del romanzo "La neve se ne frega", il Ligabue che riscopre il gusto di raccontare persone e personaggi. C'è il padre morente, il figlio che cresce, ma anche la strana insegnante di educazione fisica, e l'antipatico Marzio, c'è "B", che "è tornato, è morto, ma si era sbagliato", c'è la bambina scappata di casa tanto tempo fa. Non solo storie. Una raccolta che alterna analogie e rimandi a improvvisi "intervalli". Poesie che non hanno una morale - ci mancherebbe - ma che non hanno paura ad affermare che nella vita occorre "accettare meraviglia" ed essere, sempre e comunque, come "un paio di farfalle dure a morire". Testi che riconoscono nei maestri della poesia americana del Novecento un punto di riferimento, dai quali Ligabue - come ogni allievo che si rispetti - si allontana subito. Perché la sua voce, anche nelle poesie, è inconfondibilmente e solo sua.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Lettere d'amore nel frigo. 77 poesie
  • Autore: Luciano Ligabue, Nico Orengo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana: SUPER ET
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788806186654
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Cucina italiana
Cucina italiana

Silvana De Lauro
Cucina rapida vegetariana
Cucina rapida vegetariana

Silvana De Lauro
Piatti unici
Piatti unici

Silvana De Lauro
Cocktail
Cocktail

Linda Doeser