La filosofia del Daodejing

La filosofia del Daodejing

Uno dei testi più celebri e misteriosi della tradizione filosofica mondiale viene indagato e spiegato da Hans-Georg Moeller in modo semplice ed efficace. L'autore prende in esame le immagini e gli insegnamenti principali del Daodejing (o Laozi, com'era originariamente chiamato, dal nome del suo presunto autore) fornendo al lettore gli strumenti per la comprensione di questo antico classico. Da un lato, attraverso una ricontestualizzazione storica del Daodejing, Moeller chiarisce gli aspetti più oscuri di una filosofia che si discosta dai principi ermeneutici della nostra tradizione; dall'altro, seguendo un approccio "contrastivo", mette in luce parallelismi e differenze tra la visione del mondo e della vita contenuta nel Daodejing e la prospettiva umanistica della filosofia occidentale. A partire dall'analisi di concetti cruciali come Yin e Yang, Qi, Dao e De, Moeller offre interessanti spunti di riflessione su questioni centrali per l'uomo - le emozioni, la sessualità, la morale, il tempo, la morte e la guerra -' rendendo accessibile anche ai profani un testo proverbialmente ermetico.
Prezzo: € 16,00 € 13,60
Sconto: 15,00% Risparmi € 2,40 Aggiungi a lista dei desideri

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBE 356 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Liguria dei santuari
La Liguria dei santuari

Giovanni Meriana
Ventimiglia
Ventimiglia

Nadia Pazzini Paglieri
La nuit de Gênes. L'universo poetico di Paul Valéry. Catalogo della mostra
La nuit de Gênes. L'universo poetico di...

Marcenaro Giuseppe, Boragina Piero
Golfo di Diano
Golfo di Diano

Nadia Pazzini Paglieri
Golf von Diano
Golf von Diano

J. Tschiesche, Nadia Pazzini Paglieri
Sanremo
Sanremo

Armando Besio
Napoli
Napoli

Maria De Luca, M. Gabriella Pezone, Ornella Cirillo
Seattle. Ediz. Spagnola
Seattle. Ediz. Spagnola

Richard Fremantle, C. Zenker
Andrea Commodi
Andrea Commodi

Gianni Papi