Icaro involato

Icaro involato

"Si era già dato il caso di personaggi che prendono la mano all'autore, o che gli sfuggono di mano, o che si fanno sfuggenti. Da un modo di dire all'altro si arriva così a questo Icaro, che prende la fuga e prende il volo dal manoscritto; si invola, o è involato, volerà con le proprie ali. Prende alla lettera la finzione che lo ha messo al mondo, e si mette a girare il mondo (cioè "la vasta Parigi"), aprendo il varco a uno sparuto sciame di fratelli e cugini. Guarda, beve, ama, studia, lavora, vola per davvero, e alla fine precipita. Perché, dopo tutto, oltre tutto, questa è una delle tante storie che si leggono nei romanzi." (Guido Neri)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'eremita. Un pendant a «I dolori di Werther». Testo tedesco a fronte
L'eremita. Un pendant a «I dolori di We...

Jakob Michael Reinhold Lenz, V. Verrienti, Laura Bocci
Fondare la civiltà dell'amore
Fondare la civiltà dell'amore

Giovanni Paolo II (papa)
La pecora Dolly e altre storie per bambini
La pecora Dolly e altre storie per bambi...

Nicoletta Ceccoli, Dacia Maraini
Le nuove guerre. Dalla Cyberwar ai Black Bloc, dal sabotaggio mediatico a Bin Laden
Le nuove guerre. Dalla Cyberwar ai Black...

Umberto Rapetto, Roberto Di Nunzio
Incidere vetri e specchi
Incidere vetri e specchi

Maria Di Spirito
Storia generale del Perù (2 vol.)
Storia generale del Perù (2 vol.)

Garcilaso De La Vega, F. Saba Sardi