Dialoghi sulla religione naturale. Testo inglese a fronte

Dialoghi sulla religione naturale. Testo inglese a fronte

Apparsi postumi nel 1779, i "Dialoghi" rappresentano uno dei capisaldi del pensiero di Hume. Le confutazioni dell'esistenza di Dio apportano motivazioni filosofiche all'analisi politica del ruolo che ha avuto la religione nella storia inglese, con il suo corollario di intolleranze, discordie civili, persecuzioni, stermini. Per Hume la religione non nasce da motivi razionali, ma da sentimenti di paura e di speranza che assillano l'uomo. In appendice, uno scritto autobiografico del 1776, il "Testamento", le lettere riguardanti i "Dialoghi" e la documentazione dei tentativi di pubblicarli contro la violenta opposizione dei prelati e la prudenza degli stessi amici, tra cui Adam Smith.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita, morte, eternità. Trilogia drammatica di Pietrogrado
Vita, morte, eternità. Trilogia drammat...

Maria Pia Pagani, A. Michail Berman-Cikinovskij
Nada te turbe
Nada te turbe

Levi di Gualdo, Ariel S.
Cuba
Cuba

Bonavita Domenico
Fahim. I numeri e le forme geometriche. Ediz. italiana e araba
Fahim. I numeri e le forme geometriche. ...

Boutros Al-Maari, C. Pelizzari