Sottomesse. La violenza sulle donne nella coppia

Sottomesse. La violenza sulle donne nella coppia

In Italia una donna su cinque subisce violenze da parte del partner, in Francia una su nove. Le violenze accertate risultano comunque sempre inferiori a quelle realmente perpetrate, in ragione dell'omertà, della paura, dell'ignoranza delle vittime.Troppo spesso del fenomeno si riscontra soltanto la parte visibile, ossia l'aggressione fisica. Sebbene sia la prima a essere scoperta e quindi denunciata, questa costituisce solo un aspetto del problema, la parte emersa dell'iceberg. Tutto ha inizio ben prima di zuffe e botte e, come vedremo presto, in principio ci sono comportamenti impropri, intimidazioni, microviolenze che preparano il terreno. Parlando di "donne picchiate", nascondiamo l'essenza del problema. In realtà, è impossibile fare una distinzione fra violenza psicologica e violenza fisica perché, quando un uomo picchia la propria donna, la sua intenzione non è quella di farle un occhio nero, ma piuttosto mostrarle che è lui a comandare e lei non deve far altro che comportarsi bene. Lo scopo della violenza è sempre il dominio.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Apologia del caso
Apologia del caso

G. Carchia, Odo Marquard
Storia sociale dell'Europa nella prima età moderna
Storia sociale dell'Europa nella prima e...

Davide Panzieri, George Huppert
La politica estera italiana (1860-1985)
La politica estera italiana (1860-1985)

Richard J. B. Bosworth, Sergio Romano
La prigione romantica
La prigione romantica

Aldo Pasquali, Victor Brombert
Identità e servizio. Il volontariato nella crisi del welfare
Identità e servizio. Il volontariato ne...

Costanzo Ranci, Ugo De Ambrogio, Sergio Pasquinelli
Gli ebrei d'Europa nell'età moderna (1550-1750)
Gli ebrei d'Europa nell'età moderna (15...

G. Arganese, Jonathan I. Israel
Debussy e il mistero
Debussy e il mistero

Jankélévitch Vladimir
L'altra Asia ai margini della bufera. Asia Major 1991
L'altra Asia ai margini della bufera. As...

P. Beonio Brocchieri, G. Borsa