Sessantotto. La generazione delle due utopie

Sessantotto. La generazione delle due utopie

Un volume che racconta quattro episodi della storia di una generazione: il radicalismo delle rivolte studentesche del '68; la nascita del movimento gay; la traiettoria anticomunista dei sessantottini del blocco dell'Europa dell'est; gli ideali e l'autocritica di chi fu protagonista di quegli eventi. In quella generazione politica Berman riconosce i protagonisti delle attuali classi dirigenti mondiali. Le categorie maturate nel corso del '68 hanno dominato la discussione pubblica per tutti gli anni Novanta e hanno segnato alcuni passaggi epocali della storia recente, fino all'11 settembre e ai temi attuali del terrorismo, che viene ancora letto da quella generazione con gli stessi strumenti maturati nel corso dell'anno di contestazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Impianti elettrici civili
Impianti elettrici civili

Venturi Ezio, Ortolani Giuliano
Disegnare con AutoCAD
Disegnare con AutoCAD

Raffaele Crippa, Adriano Riccadonna
Enigmistica. Storia dell'enimmistica
Enigmistica. Storia dell'enimmistica

A. Rastrelli, D. Tolosani
Impianti elettrici industriali. Schemi e apparecchi nell'industria e nell'artigianato
Impianti elettrici industriali. Schemi e...

Giuliano Ortolani, Ezio Venturi