L'Italia del Novecento. Le fotografie e la storia. 1.Il potere da Giolitti a Mussolini (1900-1945)

L'Italia del Novecento. Le fotografie e la storia. 1.Il potere da Giolitti a Mussolini (1900-1945)

"'L'Italia del Novecento' è la descrizione dell'Italia e degli italiani attraverso lo sguardo delle istituzioni e dei partiti, quello dei fotografi professionisti o delle agenzie e quello stesso degli italiani che si sono autorappresentati attraverso la fotografia di famiglia. Dall'incrocio di questi sguardi emerge una storia italiana in cui la complementarità tra locale, regionale e nazionale rappresenta la soluzione adottata, autonomamente dal basso, per sopperire alle carenze dell'"artificialismo" statuale; queste identità locali sono infatti sopravvissute con spontanea vitalità, non ponendosi in alternativa alo Stato unitario ma semmai sottolineando i limiti nella capacità di attivare un efficace processo di integrazione." (Giovanni De Luna)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il coraggio del bene. Il viaggio a Palermo, 3 ottobre 2010
Il coraggio del bene. Il viaggio a Paler...

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
La fede dei piccoli
La fede dei piccoli

Elisabeth von Thurn und Taxis
La fortuna dei romani
La fortuna dei romani

Plutarco, F. Ingravalle
Il racconto di Er
Il racconto di Er

Platone, F. Ingravalle
L'altare della vittoria
L'altare della vittoria

Q. Aurelio Simmaco, Ambrogio (Sant')