Il perturbante dell'architettura. Saggi sul disagio nell'età contemporanea

Il perturbante dell'architettura. Saggi sul disagio nell'età contemporanea

Lo straniamento all'interno delle pareti domestiche ha una lunga storia. Sensazioni di sottile o di opprimente inquietudine direttamente innestate nel cuore della normalità quotidiana hanno accompagnato l'esperienza umana da sempre. Scrittori come E.T.A. Hoffmann e Poe ne hanno fatto il tema di straordinari romanzi e racconti. Freud ne ha trattato dal punto di vista psicoanalitico. Anthony Vidler, in questo libro pubblicato nel 1992 e divenuto da allora un imprescindibile punto di riferimento per il dibattito critico e teorico, analizza gli effetti dell'azione del perturbante sull'architettura a partire dalla fine del Settecento, epoca in cui l'angoscia e lo spaesamento moderni hanno incominciato a divenire operanti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il test delle fiabe (FFT - Fairy Tale Test). Test proiettivo di personalità dai 6 ai 12 anni. Con schede
Il test delle fiabe (FFT - Fairy Tale Te...

Carina Coulacoglou, A. P. Ercolani, F. Ortu
Il nuovo ordine cinese. Società, politica ed economia in transizione
Il nuovo ordine cinese. Società, politi...

Edoarda Masi, Hui Wang, Anna Maria Poli
La scuola dei Barbapapà
La scuola dei Barbapapà

Talus Taylor, Annette Tison
Palazzi sul mare. Dalla linea alla crociera: l'affascinante storia delle navi passeggeri
Palazzi sul mare. Dalla linea alla croci...

N. Pagani, Vincenzo Zaccagnino
Nanni Moretti
Nanni Moretti

Flavio De Bernardinis
Biodiesel. Coltivare una nuova energia
Biodiesel. Coltivare una nuova energia

Elina Lo Voi, E. Lo Voi, Greg Pahl
Napoli Centrale. L'Italia si rifà da qui. Conversazioni con Mariano Maugeri
Napoli Centrale. L'Italia si rifà da qu...

Rossi-Doria Marco, Maugeri Mariano
Madonna
Madonna

Gianluigi Valerio