Dialettica negativa

Dialettica negativa

Scritta tra il 1959 e il 1966 è l'opera più organica e probabilmente il vertice filosofico di Adorno, il sistema di un pensatore profondamente antisistematico. Dopo un'introduzione in cui lo spirito di sistema viene contrapposto al procedimento dell'esperienza filosofica, Adorno avanza una critica dell'ontologia e delinea il movimento della dialettica negativa, che culminando nel riconoscimento del primato dell'oggetto, diventa dialettica materialistica, ma di un materialismo "senza immagini", opposto alla "coscienza reificata" del materialismo dialettico. La dialettica negativa viene poi applicata a "modelli" che corrispondono ad alcuni concetti chiave della filosofia: la libertà, la storia e la metafisica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Morire a occhi aperti
Morire a occhi aperti

Nadège Amar, C. Tarditi, Marie De Hennezel
In principio Dio creò il cielo e la terra. Riflessioni sulla creazione e il peccato
In principio Dio creò il cielo e la ter...

C. Danna, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
La bomba di Hitler
La bomba di Hitler

Rainer Karlsch, E. Ricci
Tristano e Isolda
Tristano e Isolda

Alessio Di Benedetto