L'eresia di Spinoza. L'immortalità e lo spirito ebraico

L'eresia di Spinoza. L'immortalità e lo spirito ebraico

Al centro dell'Eresia di Spinoza c'è un mistero: perché all'età di ventiquattro anni il filosofo olandese venne così duramente bandito dalla comunità ebraica di Amsterdam? In questo "seguito filosofico" della sua biografia dedicata a Spinoza (Einaudi 2002), Steven Nadler, dopo aver valutato diverse possibili spiegazioni, rintraccia la causa del celebre interdetto nella negazione spinoziana dell'immortalità dell'anima. Ma dato che nella cultura ebraica non esisteva un dogma specifico al riguardo, il mistero non fa che infittirsi. Resta il fatto che, per una serie di ragioni religiose, storiche e politiche, ad Amsterdam nel 1650 era assai pericoloso sostenere una cosa simile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lucca. Storia e capolavori
Lucca. Storia e capolavori

Giuliano Chelazzi
Lucca. Historia y obras maestras
Lucca. Historia y obras maestras

Giuliano Chelazzi, I. Giraudo
Tuscany. Gastronomical guide
Tuscany. Gastronomical guide

P. Francesco Listri