Le coccinelle di Redun

Le coccinelle di Redun

Da quando in Città è comparso Lui - un piccolo tiranno che sorride sempre, ma non per questo è meno prepotente - la libertà e la giustizia stanno scomparendo. I cittadini badano soltanto ad accumulare danaro, a coltivare la loro ignoranza e a raccontarsi barzellette e storielle piccanti. Jan, Toplitz, Streben e Gerauch decidono perciò di partire per una spedizione che li condurrà lontano, a Redún, una pianura sospesa fra canne e paludi, fra terra e mare, dove da decenni infuria la guerra. Per uno strano miscuglio di circostanze, infatti, Redún è divenuto il luogo in cui ognuno di loro si aspetta di trovare la cosa per cui vale la pena vivere: un antico tempio sepolto nel fango, una lettera, una coccinella. Ciascun membro del gruppo, infatti, ha uno o piú obiettivi nascosti: il malinconico marchese Jan Pedrewcky ne ha uno politico: trovare le carte che inchiodino alle sue colpe passate il nuovo Governatore della Città, e uno piú intimo e segreto. Il cugino Toplitz, uomo d'azione e di piaceri, vuole vegliare su Jan e insieme dedicarsi ad amori e avventure. Il luogotenente Streben, contabile e poeta, cerca a Redún ciò che gli manca per concludere il suo immortale poema sulle coccinelle del mondo. Mentre il dottor Gerauch, intellettuale ambiguo e troppo innamorato della propria immagine riflessa, è alla ricerca - sembra - di un antico tempio e delle sue statuette. Alla fine, grazie anche a indimenticabili figure femminili, come l'affascinante e misteriosa spia Friderika, la bella vedova Hana che da sempre attende Jan al di là del fiume, la gitana Joel che danza nel suo abito di pizzo e falpalà rosa, tutti i protagonisti si rivelano diversi da quello che sembravano. Attorno ai personaggi di questa vicenda, uomini e donne, gli incontri e le avventure di viaggio si intrecciano con continui ritorni del passato, a un ritmo che ha la leggerezza di un trio di Haydn. E proprio a Redún la libertà - creatura aerea e invisibile, come una coccinella - mostrerà inaspettatamente la sua ala.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Le coccinelle di Redun
  • Autore: Maurizio Bettini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788806167035
  • Narrativa - Giallo

Libri che ti potrebbero interessare

Con i libri
Con i libri

Maurizio Bettini
Il mito di Edipo. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi
Il mito di Edipo. Immagini e racconti da...

Maurizio Bettini, Giulio Guidorizzi
Il mito di Narciso. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi
Il mito di Narciso. Immagini e racconti ...

Maurizio Bettini, Ezio Pellizer
Il mito di Elena. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi
Il mito di Elena. Immagini e racconti da...

Carlo Brillante, Maurizio Bettini
Le coccinelle di Redun
Le coccinelle di Redun

Maurizio Bettini
Il mito delle sirene. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi
Il mito delle sirene. Immagini e raccont...

Maurizio Bettini, Luigi Spina
Il mito di Circe. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi
Il mito di Circe. Immagini e racconti da...

Maurizio Bettini, Cristiana Franco
Il ritratto dell'amante
Il ritratto dell'amante

Maurizio Bettini
Il mito di Enea. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi
Il mito di Enea. Immagini e racconti dal...

Maurizio Bettini, Mario Lentano
Il mito di Arianna. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi
Il mito di Arianna. Immagini e racconti ...

Maurizio Bettini, Silvia Romani
Con l'obbligo di Sanremo
Con l'obbligo di Sanremo

Maurizio Bettini