La memoria è lunga. Con videocassetta

La memoria è lunga. Con videocassetta

Il video. II film-documentario "In viaggio con Vittorio Foa" del giovane regista Pietro Medioli, che ha lavorato a lungo con Werner Herzog, concentra in cinquanta intensi minuti di montaggio le riprese e conversazioni di alcuni giorni nell'autunno 2002 a Formia, nella tranquilla casa di Sesa Tatò e Foa, e nelle strade piene di traffico prossime al mare. Il ragionare incalzante e pieno di humour di Foa ripropone una sintesi vertiginosa e sorprendente sui problemi che pone, oggi, l'intera vicenda del movimento operaio italiano. Alla voce e al viso di Foa si alternano, nel film, spezzoni di rare e suggestive immagini dagli archivi storici. Il libro. Il nuovo scritto di Vittorio Foa, "Sulla curiosità", è un saggio di amplissimo respiro che si rivolge idealmente a un giovane interlocutore, al quale Foa non vuole affatto 'trasmettere' un supposto sapere: Foa vuole invece spingerlo a cercare in se stesso, nella propria azione, nella propria memoria, il senso della propria vita. La stessa vita di Vittorio Foa e le vicende che l'hanno segnata acquistano piú che mai in questo libro il senso di una urgente agenda dei problemi aperti sul nostro comune destino. Tra le costrizioni del mondo 'globalizzato' e le sue nuove opportunità, Internet compresa. Idealmente in dialogo con Foa, nella seconda metà del libro Federica Montevecchi riflette nel suo saggio, "Foa e il senso della politica", sul significato stesso dell'incontro con Foa, in persona o attraverso i suoi scritti: la relazione, la politica come costume e concreta apertura agli altri, il pensiero e l'azione che non escludono l'interlocutore ma vivono, anzi, nella sua continua interrogazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Memorie di un'infamia
Memorie di un'infamia

F. Lolli, A. Grechi, Lydia Cacho
Piccoli miracoli
Piccoli miracoli

Eisner Will
Witch Hunter: 10
Witch Hunter: 10

Cho Jun-Man
Loveless: 1
Loveless: 1

Kouga Yun