Colombo nelle Americhe

Colombo nelle Americhe

"Portavano palline di cotone filato e pappagalli e giavellotti e altri piccoli oggetti che sarebbe lungo descrivere; e regalavano ogni cosa per avere in cambio qualsiasi sciocchezza. Io stavo ben attento a controllare se ci fosse dell'oro". Cosí Colombo narra nei suoi giornali di bordo il primo incontro con i nativi americani sull'isola di Guanahani, da lui ribattezzata San Salvador. Least Heat-Moon, basandosi sui numerosi diari del genovese e su testimonianze coeve, ricostruisce la figura del navigatore e il suo rapporto con le diverse culture in cui s'imbatté. Mettendo in luce la forza, i dubbi e le mancanze dell'esploratore, Least Heat-Moon racconta episodi storici cruenti come la distruzione della fortezza della Natività (primo insediamento europeo nel Nuovo Mondo) o la battaglia contro i Guaymi nell'odierno stato di Panama, oppure l'estenuante, infinito anno che Colombo e i suoi trascorsero abbandonati su una lingua di terra a sud della Giamaica, regalandoci un ritratto minuzioso del più controverso e famoso esploratore della storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Italian sport design. The new frontiers of the sporting gesture
Italian sport design. The new frontiers ...

Paola Palma, Carlo Vannicola
Prima di Carpignano. Documentazione e interpretazione di una sepoltura neolitica
Prima di Carpignano. Documentazione e in...

Pagliara Cosimo, Fabbri P. Francesco, Scarano Teodoro
Bombe su Cagliari 1940-1943
Bombe su Cagliari 1940-1943

Alessandro Ragatzu
La colonna d'oro del Menarè
La colonna d'oro del Menarè

P. Paolo, Brescacin
Le città della memoria
Le città della memoria

Manuela Kustermann, Stefano Storchi