Doppio zero. Una mappa portatile della contemporaneità

Doppio zero. Una mappa portatile della contemporaneità

L'alfabeto del corpo e le teste parlanti, gli scarabocchi infantili e quelli degli adulti, le forme dell'acqua, la pietra, la polvere e la schiuma, Alice e i lombrichi, la nascita delle vetrine e l'espansione degli ipermercati, il virtuale e il museo Lombroso, la fotografia e il disegno, le città dei bit e la storia dei grattacieli di Manhattan, le architetture che non possono essere abitate, lo spazio e gli incerti confini, la cybergeografia. Sono alcuni degli argomenti trattati in questo libro: una sorta di piccola mappa della contemporaneità tracciata da prospettive insolite, eccentriche, curiose, dove le cose vengono guardate con sguardo appassionato e obliquo. In "Doppio zero" Marco Belpoliti segue le tracce di opere sconosciute, o quasi, che si interrogano sulle radicali trasformazioni in atto nelle società occidentali. Domande che abitano la sfera del futuro anteriore: un futuro che è al tempo stesso passato, sebbene si trovi sempre dinnanzi a noi. Nelle pagine finali l'autore offre un rapido ed esauriente profilo di nove autori contemporanei, maestri dell'antropologia e della fotografia, della sociologia e della letteratura - Caillois, Lévi-Strauss, Augé, Virilio, Goffman, Gibson, Berger, Chatwin, Ghirri -, visti in un'ottica nuova, quella del pensiero visivo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Settanta
Settanta

Marco Belpoliti
Crolli
Crolli

Marco Belpoliti
Settanta
Settanta

Marco Belpoliti
Pianura
Pianura

Marco Belpoliti
Nord Nord
Nord Nord

Marco Belpoliti
Fucked up
Fucked up

Gianluigi Ricuperati, Marco Belpoliti
L'età dell'estremismo
L'età dell'estremismo

Marco Belpoliti
L'età dell'estremismo
L'età dell'estremismo

Marco Belpoliti
Marco Gastini. Catalogo della mostra
Marco Gastini. Catalogo della mostra

Marco Belpoliti, P. G. Castagnoli, Mario Bertoni