In coda per Caronte. Con testo inglese a fronte

In coda per Caronte. Con testo inglese a fronte

Il poeta inglese Tony Harrison ha appositamente curato una scelta dei suoi versi più recenti per questa edizione italiana. Poesie politiche si alternano a versi tratti da testi teatrali, ma comune rimane la volontà di 'forzare' i metri tradizionali attraverso una lingua violenta e attuale. Harrison pratica "il genere maccheronico della poesia come saggio, racconto, ragionamento. Come le sue poesie giornalistiche sono destinate non alla terza ma alla prima pagina, così tutta la sua opera vuole essere letta come comunicazione di esperienze e scoperte e letture, luoghi e persone. Leggendo Harrison, in ciò simile a predecessori come Pound e in qualche modo Wordsworth, forse Hardy, ma anche ovviamente l'amato Dante, abbiamo a che fare con dei 'realia': "i soliti argomenti di conversazione- diceva Pound- fra persone intelligenti". Il poeta come corrispondente dal fronte e come storico e coscienza della sua epoca." (Dall'Introduzione di Massimo Bacigalupo)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo stato
Lo stato

M. De Seta, Georges Burdeau
I lupi e lo snowwhite
I lupi e lo snowwhite

Carla Monchiero
Altare in teatro
Altare in teatro

Arnaldo Bordoni
Giuseppe Cesare Abba
Giuseppe Cesare Abba

Lorenzo Chiarlone
La gemma purpurea
La gemma purpurea

Remo A. Borzini
Il muro greco
Il muro greco

Remo A. Borzini
Vivere significa
Vivere significa

Elisabetta Robert
Nutrizione e malattia
Nutrizione e malattia

Giovanna Buluggiu
Il maglio
Il maglio

Dario G. Martini
Aldo Capasso valbormidese
Aldo Capasso valbormidese

Lorenzo Chiarlone