Poesie. Testo portoghese a fronte

Poesie. Testo portoghese a fronte

Dopo la pubblicazione dell'orwelliano "Anno mille993", 'unicum' da sempre incluso da Saramago tra i titoli della sua opera poetica, Einaudi propone ora i due volumi di poesie del Premio Nobel per la Letteratura 1998: "Os Poemas Possiveis" e "Provavelmente Alegria". Il primo, "Le poesie possibili", viene pubblicato nel 1966, ma poi rivisto ed emendato nel 1982, nel tentativo, da parte del "romanziere di oggi", di "grattare con unghia secca e ironica il poeta di ieri". Il secondo, "Probabilmente allegria", è invece del 1970, e non subirà ritocchi sensibili negli anni a venire. Ed è opera poetica che qui, giustamente, merita una rivisitazione anche e proprio alla luce della grande produzione narrativa del periodo successivo in cui, dal "Manuale di pittura e calligrafia", del 1977, fino al più recente "La caverna", lo scrittore portoghese diverrà famoso in tutto il mondo. Come ha scritto Luciana Stegagno Picchio: "Più che le parole e le immagini... ci vengono incontro le espressioni di chi ben sa di essere poeta e che può affermare che solo gli occhi del poeta possono riscattare e accendere di nuovi significati, fino a farne una 'lingua dell'altro mondo', le parole più semplici e quotidiane".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rime
Rime

Fausto Sozzini, Emanuela Scribano
Carteggio 1934-1972
Carteggio 1934-1972

Valeri Diego, Palazzeschi Aldo
Poesie della terra. Appunti salentini contro l'imperialismo nei sud
Poesie della terra. Appunti salentini co...

Bongo Giovanni, Schirinzi Luigi
Viaggio a Konigsberg
Viaggio a Konigsberg

Gerardo Guerra
Testimoni del Vangelo
Testimoni del Vangelo

Radcliffe Timothy
Fidanzata del soldato
Fidanzata del soldato

C. Leone, Anonima romana, L. Consoli
Rosso di sera
Rosso di sera

Repetto Daniele