L'allodola e il cinghiale

L'allodola e il cinghiale

Un uomo e un bambino camminano nel bosco, uno dietro l'altro, senza una parola. Sono padre e figlio e cercano nell'ombra, fra lecci e castagni, il punto esatto in cui s'intana il cinghiale. Procedono soli entrambi, separati da una perdita comune. Nella mente di quest'uomo accecato dal dolore e nella fantasia del suo bimbo pieno di paura ogni cosa giganteggia, sinistra e irreale. Ma nel silenzio di pensieri troppo violenti da comunicare, forse in qualche modo sta maturando un terreno d'intesa. Se il cinghiale è il nemico che devasta le fasce di patate e di calendola, i bambini sono più saggi dei loro padri e si può immaginare, perché no, di "veder partire i castagni e i lecci, a uno a uno, camminando sulle loro radici, flattete-flattete, fra rumori di foglie e dirami, come una lunga processione", per tornare a vedere il mare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Calabria. Basilichette ed icone che richiamano il cielo
Calabria. Basilichette ed icone che rich...

Egidio Bevilacqua, Stefano Vecchione
Sila e dintorni...
Sila e dintorni...

Egidio Bevilacqua
La Sila sulle rotaie
La Sila sulle rotaie

Egidio Bevilacqua
International map of Harar, Ethiopia 1:10.000 and 1:2.000
International map of Harar, Ethiopia 1:1...

Mohammed Bedri M., Mohamud Kadigia A., Bianchini Roberto