Le teorie artistiche in Italia. Dal Rinascimento al Manierismo

Le teorie artistiche in Italia. Dal Rinascimento al Manierismo

Il libro di Blunt ricostruisce le motivazioni dell'arte cinquecentesca attraverso le ragioni concettuali e la ricerca di significati generali. E' un'esposizione nitida e una rassegna brillante delle idee sull'arte di Michelangelo, Leonardo, Vasari. Ma non è solo un'utilissima descrizione di teorie artistiche fra la metà del Quattrocento e lo scorcio del Seicento. Blunt muove da una convinzione: che la ricca e complessa fioritura artistica del Rinascimento non può esser compresa col solo studio delle opere, perché le opere e le intenzioni degli artisti e il dibattito sulle arti costituiscono un tessuto continuo e variegato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non entrate nel sacco!
Non entrate nel sacco!

F. Rocca, Gnimdéwa Atakpama, Nicolas Hubesch
L'esame
L'esame

P. Tomasinelli, Julio Cortàzar
Barbablù
Barbablù

Nothomb Amélie