Port Tropique

Port Tropique

A Port Tropique, nell'America Centrale, è arrivato Franz Hall. Sopravvive al tempo che passa, suda parecchio, beve altrettanto, ammira le belle donne, maneggia in traffici clandestini con clienti pericolosi. Fa qualunque cosa per scrollarsi di dosso il proprio passato. Ma Franz Hall un passato ce l'ha, e non basta volerlo dimenticare per poterci riuscire. Se c'è un libro che merita di essere definito magico, è questo. Sospeso in un'atmosfera torrida, sfuggente come i pensieri del protagonista, tranciato in brevi capitoli ognuno dei quali apre a digressioni che sono altrettanti nuovi orizzonti, "Port Tropique" precipita, in una tensione quasi ipnotica, verso un finale liberatorio e inevitabile. Lontano dalle giungle frenetiche dei suoi romanzi piú famosi, Barry Gifford è maestro nel dipanare una narrazione fatta di molti strati, alternando gli stati mentali del protagonista a vivissime scene incantate, in una lenta progressione che diventa lucida compattezza, di stile e di azione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Blue Bay Palace
Blue Bay Palace

Appanah-Mouriquand Nathacha
Il giardino luminoso. Piero della Francesca e la regina di Saba
Il giardino luminoso. Piero della France...

Aliette Armel, B. Sarasini, Bia Sarasini
Le nevi blu
Le nevi blu

Bednarski Piotr
Il prezzo della bellezza
Il prezzo della bellezza

G. Cenciarelli, John Bemrose, Gaja Cenciarelli
Voci d'un tempo
Voci d'un tempo

Bonucci Silvia
Arrivederci amore, ciao
Arrivederci amore, ciao

Massimo Carlotto
Cristiani di Allah
Cristiani di Allah

Carlotto Massimo
Dalida. La voce e l'anima
Dalida. La voce e l'anima

Giandomenico Curi
Vetro freddo
Vetro freddo

Piergiorgio Di Cara