Organismi geneticamente modificati. Storia di un dibattito truccato

Organismi geneticamente modificati. Storia di un dibattito truccato

Il dibattito sugli organismi geneticamente modificati è rimasto prigioniero di una serie di equivoci, sul versante scientifico, economico e politico. Sugli Ogm si è creata una spaccatura tra mondo scientifico e società civile che non ha eguali nella storia recente. Chi teme il "cibo di Frankenstein" e parla di pericoli per l'ambiente e per la salute umana spesso ignora il fatto che il flusso artificiale di geni nell'ambiente è in atto da secoli. Chi crede che per combattere lo strapotere delle multinazionali sia necessario inasprire le regolamentazioni internazionali sui prodotti transgenici dovrebbe riflettere sul fatto che le regolamentazioni restrittive possono anche favorire la concentrazione e il monopolio. In questo libro, Anna Meldolesi ripercorre le tappe che hanno portato all'attuale dibattito sulle nuove biotecnologie, confrontandosi con chi alimenta le paure sugli Ogm e discutendo gli errori compiuti dal mondo politico, dalla comunità scientifica e dal sistema dell'informazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pifferaio di Hamelin
Il pifferaio di Hamelin

Lisbeth Zwerger, Jacob Grimm, Wilhelm Grimm, Luigina Battistutta, L. Battistutta, Renate Raecke
Ho dischiuso l'uscio
Ho dischiuso l'uscio

Dora C., Amato
Primma ca scura notte
Primma ca scura notte

Pennino Claudio
Il sogno dell'eternità
Il sogno dell'eternità

R. Peverelli, Céline Lafontaine