La persecuzione nazista degli zingari

La persecuzione nazista degli zingari

Gli zingari, con la loro cultura nomade, rappresentavano per i nazisti un'inaccettabile anomalia dell'ordine sociale e minacciavano la purezza della razza. Furono quindi perseguitati e deportati nei campi di sterminio dove morirono a migliaia. Ma, fino a oggi, la storia della loro persecuzione è stata trascurata e spesso distorta. Con il libro di Guenter Lewy disponiamo di un'analisi sistematica del trattamento riservato dal nazismo alle decine di migliaia di sinti e di rom che, per quanto di cultura nomade, erano stanziati entro i confini del Terzo Reich. Con l'avvento al potere di Hitler venne affrontata la soluzione al problema 'zingari' con ogni mezzo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stanze segrete. Gli artisti dei Riccardi. Secret Roooms. The artists of the Riccardi family
Stanze segrete. Gli artisti dei Riccardi...

GIANNINI Cristina, MELONI TRKULJA Silvia (a cura di)
Il paesaggio mantovano. Nelle tracce materiali, nelle lettere e nelle arti. Atti del Convegno di studi (Mantova, 22-23 marzo 2002). 2.Il paesaggio mantovano nel Medioevo
Il paesaggio mantovano. Nelle tracce mat...

S. Tammaccaro, V. Rebonato, E. Camerlenghi
Sturzo e l'operazione Milazzo
Sturzo e l'operazione Milazzo

Gabriella Portalone Gentile
Il napoletano palazzo di Venezia
Il napoletano palazzo di Venezia

Gigliola Pagano De Divitiis
Alberti. Un umanista del '900. Scritti su e di Guglielmo Alberti
Alberti. Un umanista del '900. Scritti s...

Ersilia Alessandrone Perona, Francesco Alberti La Marmora
Vladimir Skoda. Riflessi celesti e meccaniche galileiane. Ediz. italiana e inglese
Vladimir Skoda. Riflessi celesti e mecca...

M. Hajek, Sergio Risaliti, Miroslava Hajek, Roberto Vergara Caffarelli
Picenni. Costruzioni 1978-1983; 1995-1998. L'immaginaria realtà
Picenni. Costruzioni 1978-1983; 1995-199...

Elena Pontiggia, Meeten Nasr, Giuseppe Pontiggia
Nello spazio nel cosmo
Nello spazio nel cosmo

D. Battaglia Olgiati, Ada Masoero