Le filosofie ellenistiche

Le filosofie ellenistiche

Perché istintivamente quando pensiamo alla filosofia, ci riferiamo alla filosofia classica, quella sviluppatasi nella "polis" ateniese dimenticandoci la successiva, lunga e prolifica stagione della filosofia ellenistica? Forse una spiegazione sta nell'esiguità degli scritti che di questi autori si sono conservati. Eppure lo scetticismo, l'epicureismo e lo stoicismo hanno conosciuto una decisiva rivalutazione e l'immagine complessiva della filosofia ellenistica si è andata rinnovando. Il testo di Lévy analizza che cosa s'intende per filosofia ellenistica ed esplora le sue espressioni più note e rilevanti (scetticismo, epicureismo e stoicismo).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aristotelica
Aristotelica

L. Sichirollo, Eric Weil
L'allergia. Un bambino, un diario
L'allergia. Un bambino, un diario

Di Berardino Luigi, Angrisano Alfonso
La marca. Motore della competitività delle imprese e della crescita dell'economia
La marca. Motore della competitività de...

Kapferer Jean-Noël, Thoenig Jean-Claude
Alessandra
Alessandra

Licofrone Calcidese