Chopin. Signori, il catalogo è questo!

Chopin. Signori, il catalogo è questo!

Tutte le opere di Chopin - dalla prima polacca composta all'età di sette anni all'ultima mazurca scritta a pochi mesi dalla morte - sono state qui ordinate, analizzate e raccontate al pubblico.Settantaquattro numeri d'opus a ciascuno dei quali è dedicata una scheda, cui segue un'ampia sezione che raccoglie le tante opere non numerate. E, poiché la produzione di Chopin presenta notevoli difficoltà relative alla datazione - anche per brani di grande fama e importanza -, i curatori hanno deciso di anteporre una sezione propedeutica composta di un'essenziale biografia e di un'introduzione relativa all'inquadramento storico e all'illustrazione delle caratteristiche formali dei generi 'tratti' dal compositore polacco. Un originale catalogo chopiniano che alla ricchezza delle informazioni unisce il pregio di una consultazione facile e immediata. Non a caso a guidare il lavoro di Capriolo e Dolza è stata una frase di Chopin che recita "la cosa suprema è la semplicità".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dialogo per la città
Dialogo per la città

Poli Bortone Adriana, Ruppi Cosmo F., Pellegrino Giovanni
Gli ksour della regione di Tataouine
Gli ksour della regione di Tataouine

Marinella Arena, Paola Raffa
Catechesi sui Padri della Chiesa. Da Clemente Romano a Gregorio Magno
Catechesi sui Padri della Chiesa. Da Cle...

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Cronache
Cronache

Severo Sulpicio, L. Longobardo