Selvaggi e sentimentali. Storie di calcio

Selvaggi e sentimentali. Storie di calcio

Gli oltre quaranta articoli qui raccolti sono apparsi fra il 1992 e il 2001 su "El País" e sul supplemento "El Semanal"; l'argomento che li domina, più che accomuna, è il calcio. Il libro ha finito per riscuotere un grande successo, inatteso forse e di certo singolare, perché ha conquistato soprattutto le donne: quelle stesse che "fino ad allora non avevano capito niente di calcio e nemmeno di che cosa trovassero in quel gioco i loro mariti, fratelli, padri, amici e amanti". La raccolta è composta dai testi probabilmente più autobiografici che Marías abbia mai scritto: il suo modo di vivere la passione calcistica (è tifoso del Real Madrid ma anche sponsor di una squadra minore, il Numancia) affiora sotto forma di impulso sentimentale, di un'emozione legata agli anni dell'infanzia (e a un mondo passato e ormai mitico che giganteggia nella memoria). Ma anche il presente è ben tratteggiato, e i brevi testi permettono al lettore di scrutare, attraverso l'occhio di un esperto, le vicende del calcio spagnolo e mondiale; soprattutto permettono di godere la prosa fluente e spontanea di Marías da un'originale prospettiva 'd'occasione'.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gioco preferito
Il gioco preferito

C. Vatteroni, Leonard Cohen
Morte e usignoli
Morte e usignoli

Eugene McCabe
Stregonesco
Stregonesco

Ortensia Visconti
L'assassino delle vedove
L'assassino delle vedove

L. Kostner, Pavel Kohout
Non spegnere la luce
Non spegnere la luce

Stefano Tura
I cavalieri
I cavalieri

I. Ciapetti, Tim Winton
La terra del ritorno
La terra del ritorno

Nino Ricci, G. Iacobucci
La pace come un fiume
La pace come un fiume

Leif Enger, L. Pugno
Panama
Panama

Eric Zencey
Phileine chiede scusa
Phileine chiede scusa

Ronald Giphart, A. Corda, C. Di Palermo
Nuovo Medioevo
Nuovo Medioevo

Nikolaj Berdjaev, M. Boffa
La casa della laguna
La casa della laguna

Rosario Ferrè, U. Bedogni