Storia delle società islamiche. 3.I popoli musulmani. Secoli XIX-XX

Storia delle società islamiche. 3.I popoli musulmani. Secoli XIX-XX

Fra il secolo XIX e il XX, spinte dal fabbisogno di materie prime, le potenze europee consolidarono la loro presenza e ampliarono il loro raggio d'azione su ampie parti delle steppe settentrionali asiatiche, del Sudest asiatico e del subcontinente indiano. L'intervento europeo alterò profondamente le strutture intrinseche di quelle società e produsse effetti diversificati che, combinandosi con le specificità culturali e istituzionali delle singole società musulmane, generarono i vari tipi di società islamiche contemporanee.In questo terzo ed ultimo volume della sua "Storia delle società islamiche", Lapidus descrive analiticamente questi processi di formazione e di deformazione delle varie realtà del mondo musulmano, ricostruendo alcuni grandi scenari della nostra storia recente: dalla dissoluzione dell'impero ottomano alla modernizzazione della Turchia; dalla costituzione degli stati militari in relazione all'arabismo nel Medio Oriente alle varie forme di un laicismo che ha caratterizzato in anni trascorsi l'Egitto, l'Algeria, la Tunisia, il Marocco e persino la Libia. Un grande cammino che ci porta alla scoperta della secolarizzazione e della rinascita dell'Islam odierno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale
La crisi delle scienze europee e la feno...

E. Paci, E. Filippini, Edmund Husserl
Manuale di armonia
Manuale di armonia

G. Manzoni, Arnold Schonberg, L. Rognoni
La salute su misura
La salute su misura

D'Adamo Peter J., Whitney Catherine
Dave Gibbons
Dave Gibbons

S. Man, A. Solinas, Smoky Man