Pene d'amor perdute

Pene d'amor perdute

Un gruppo di giovani uomini stringe un patto goliardico e doveristico, esplicitamente orientato verso la negazione della sola possibilità di un incontro con l'altro sesso. Ma una corte di giovani donne, piene di grazia e di malizia, immancabile fa capolino. Shakespeare tratta il tema del confronto tra i due sessi, il piú arduo e fecondo degli incontri possibili, attraverso un dispositivo articolato e perfettamente consono alla struttura della commedia. In uno spazio e un tempo d'azione solo all'apparenza rilevanti, ma in realtà del tutto strumentali ad avvalorare la componente tutta mentale del fronteggiamento, a fare da padrona è la macchina del linguaggio. Il linguaggio, sí: caleidoscopio mirabolante e cangiante a seconda degli umori, le tensioni, le esitazioni, i colpi di scena. "Una giostra di parole" che si dimostra l'unica, incontestata protagonista di questa semi-farsa sui malintesi e le schermaglie di cui l'amore - che sia vissuto, sublimato o represso - deve comunque, fataltmente nutrirsi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita a passo di donna
La vita a passo di donna

Sangma Bernadette, Borsi Mara, Giorgi Rosa A.
Le dee in me
Le dee in me

Pelagatti, S. Gaia
L'altra metà del cielo
L'altra metà del cielo

Minniti Maurizio