Spiaggia, sdraio e solleone

Spiaggia, sdraio e solleone

Un profumo di buganvillea si allarga, come una nuvola, sull'estate. Il pattino bianco dello stabilimento dondola a pochi metri dalla riva. Sulla spiaggia sdraio, ombrelloni e un odore di creme abbronzanti che si mescola con quelli di una stella marina e di un riccio che sbiadiscono al sole. Qua e là, sparpagliati, gli oggetti delle vacanze. Un salvagente, un costume, la maschera. Appena sopra la lunga fila di cabine, sulla strada, da dove viene la canzone, passa il carrettino dei gelati, proprio davanti alla pensione Italia, dove oggi è venerdì, perché si sente il fritto di calamari e sogliola. Colori, odori, giochi, cinema all'aperto, concorsi di bellezza, personaggi di un teatrino estivo atteso e puntuale, dove si recita la vacanza. Se le poesie che compongono questo diario intendono insinuare un momento di riflessione nel tono dominante del divertimento, i disegni del libro perseguono lo stesso obiettivo, con un tratto allegro e delicato nello stesso tempo. Ma sarà soprattutto la partecipazione dei lettori a dare compiutezza al volumetto, facendone la girandola di un gioco collettivo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Astronomica. Libro 5º
Astronomica. Libro 5º

D. Liuzzi, Marco Manilio
Il destino dell'uomo e l'universo. Dagli «Astronomicon libri» di Manilio e dal «De fato» di Cicerone
Il destino dell'uomo e l'universo. Dagli...

Manilio Marco, Cicerone M. Tullio
Ad filiam epistulae-Alis capti
Ad filiam epistulae-Alis capti

Ciresola Teodoro, Marelli Edilio
Gertrudis soror-Quid novi in pontificia legatione anno p. Ch. N. MDCCCCLXXIV
Gertrudis soror-Quid novi in pontificia ...

Tebaldo Fabbri, Edilio Marelli
Mito la storia la città. Per il Liceo classico
Mito la storia la città. Per il Liceo c...

Mariano Bianca M., Pacati Carlo M.
Epigrammaton liber
Epigrammaton liber

Marco Valerio Marziale, U. Carratello
Epigrammi
Epigrammi

G. Ceronetti, Marco Valerio Marziale
Antitityrus-Zizzi
Antitityrus-Zizzi

Umberto Franco, Giuseppe Morabito