Il giorno della libertà (Juneteenth)

Il giorno della libertà (Juneteenth)

A Washington D.C., in un giorno imprecisato degli anni Cinquanta, mentre pronuncia un discorso dai toni reazionari, il Senatore Adam Sunraider viene raggiunto da un proiettile sparato contro di lui da un giovane nero. Nel parapiglia che segue, il Senatore sente levarsi forte una voce un tempo a lui cara e familiare, quella del Reverendo Alonzo 'Daddy' Hickman, predicatore nero e guida spirituale di una chiesa battista del Sud, che a capo di un manipolo di fedeli si era recato fino a Washington nel tentativo di incontrare Sunraider e avvertirlo del pericolo incombente. Tra la meraviglia di tutti, dal suo letto d'ospedale, il Senatore chiede che Hickman, e nessun altro, venga condotto al suo capezzale. Di nuovo insieme dopo molti anni, il nero Hickman e il presumibilmente bianco Sunraider, che egli chiama Bliss, ricordano, parlano, ricostruiscono il passato e la vicenda personale che li lega. Scopriamo cosí che quello che un tempo era il giovane Bliss era stato allevato da Hickman e dalla sua congregazione per farne un piccolo predicatore; fuggito dalla comunità alla ricerca di una madre mai conosciuta, era divenuto dapprima un cineasta da strapazzo, poi un politico corrotto e reazionario. E lentamente scopriamo anche la vicenda personale di Hickman. Un tempo giocatore d'azzardo e bevitore, poi jazzista, quindi religioso probo e morigerato, Hickman è adesso un convinto assertore della fondamentale importanza del contributo dei neri alla storia degli Stati Uniti e un appassionato sostenitore della identità culturale afro-americana, fondata sulla Bibbia, sulla musica, su tradizioni che minacciano di scomparire, velocemente inghiottite da nuovi, pagani rituali. "Questa terra è nostra perché da questa terra noi siamo usciti, in questa terra abbiamo versato il nostro sangue, le nostre lacrime l'hanno bagnata, con i nostri morti l'abbiamo concimata, - dice Hickman, - e cosí, quanto piú ci distruggono, tanto piú essa si riempie dello spirito della nostra redenzione. Loro ridono, ma noi sappiamo chi siamo e dove ci troviamo, loro invece... non lo sanno, e non riescono ad essere uniti". Una narrazione polifonica, prepotentemente orale, basata su un intrecciarsi di ritmi, dai riff del jazz, al modello antifonale delle cerimonie religiose del Sud, per comporre un grande mosaico della identità afro-americana, nodo centrale della storia dell'America nel suo insieme. Edizione italiana a cura di Maria Antonietta Saracino.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scrittura e l'interpretazione. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. 6.Dall'ermetismo al postmoderno (dal 1925 ai giorni nostri) (2 vol.)
La scrittura e l'interpretazione. Ediz. ...

Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani
L'altra biblioteca. Il mito, l'epica, la letteratura. Per la Scuola media
L'altra biblioteca. Il mito, l'epica, la...

Maria Paolella, Rosanna Bissaca
La scrittura e l'interpretazione. Ediz. verde modulare. Per le Scuole superiori. 2.Dal barocco al romanticismo (6 vol.)
La scrittura e l'interpretazione. Ediz. ...

Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani
La scrittura e l'interpretazione. Antologia della letteratura italiana. Ediz. blu. Per le Scuole superiori vol.5
La scrittura e l'interpretazione. Antolo...

Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani
La scrittura e l'interpretazione. Ediz. azzurra. Per il biennio postqualifica degli Ist. Professionali. 1.Dall'illuminismo al verismo
La scrittura e l'interpretazione. Ediz. ...

Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani
La scrittura e l'interpretazione. Ediz. azzurra modulare. Per il biennio postqualifica degli Ist. Professionali. 2.Dal Decadentismo al Postmoderno
La scrittura e l'interpretazione. Ediz. ...

Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani
Scritture e percorsi. Per le Scuole superiori. 4.Il linguaggio dell'arte e della comunicazione di massa-I linguaggi multimediali
Scritture e percorsi. Per le Scuole supe...

Marisa Carlà, Riccardo Merlante
Biologia. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 1
Biologia. Per le Scuole superiori. Con e...

Bernstein Steven, Bernstein Ruth
Biologia. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 2
Biologia. Per le Scuole superiori. Con e...

Bernstein Steven, Bernstein Ruth