Boule de suif

Boule de suif

Durante la guerra franco-prussina del 1870 una prostituta, Boul de suif, sacrifica la sua dignità e il suo amor di patria per salvaguardare gli interessi di alcuni occasionali compagni di viaggio: scritto nel 1880 e salutato come manifesto del naturalismo, Boul de suif non è soltanto un perfetto esempio dello stile teso e sobrio di Maupassant; è anche, e soprattutto, l'osservazione acuta e satirica della borghesia francese, della sua vigliaccheria ammantata di rispettabilità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Binari per Como
Binari per Como

Salvo Bordonaro, Roberto Ghioldi
Un altro giorno
Un altro giorno

Vigilante Michele
Finestra sull'anima
Finestra sull'anima

Enrico Biffi
Malattia, riparazione, guarigione
Malattia, riparazione, guarigione

M. Consiglia Santillo
Sogni africani
Sogni africani

Piccinini Francesca
Innocenti
Innocenti

Cristina Fallaras, M. Amerighi
L' elefante nel salotto
L' elefante nel salotto

Andrea Fiorenza