Boule de suif

Boule de suif

Durante la guerra franco-prussina del 1870 una prostituta, Boul de suif, sacrifica la sua dignità e il suo amor di patria per salvaguardare gli interessi di alcuni occasionali compagni di viaggio: scritto nel 1880 e salutato come manifesto del naturalismo, Boul de suif non è soltanto un perfetto esempio dello stile teso e sobrio di Maupassant; è anche, e soprattutto, l'osservazione acuta e satirica della borghesia francese, della sua vigliaccheria ammantata di rispettabilità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Effetto valanga
Effetto valanga

Reynolds Mack
Le città nelle nuvole
Le città nelle nuvole

Landis, Geoffrey A.
In trappola al Gil's Diner
In trappola al Gil's Diner

Lee A. Martinez, A. Guarnieri
Vicino a te non ho paura
Vicino a te non ho paura

Nicholas Sparks, A. Petrelli
Impariamo la monopinna. Analisi e gestione dell'attrezzo e del gesto tecnico
Impariamo la monopinna. Analisi e gestio...

Mazzei Valter, Figini Stefano, Maric Mike