E difficile parlare di sé. Conversazione a più voci condotta da Marino Sinibaldi

E difficile parlare di sé. Conversazione a più voci condotta da Marino Sinibaldi

Attraverso una confidenziale conversazione con amici e critici presenti e lontani, editori, scrittori, uomini politici, Natalia Ginzburg ripercorre il cammino della propria vita e della propria opera.La prima qualità della Ginzburg era la fertilità, la compresenza degli elementi primordiali: lo scorrere imperturbabile dell'acqua,la ricchezza dell'ossigeno, quel ridere che é del fuoco, e i piedi piantati in terra. Questo scambio di opinioni con i suoi critici, questa postuma autobiografia orale conferma questa impressione? Chiamata a parlare di sé, la Ginzburg si assoggetta all'interrogatorio come a una piccola missione, con quello zelo che era in lei quasi da soldato. Risponde, rettifica, asseconda il gran parlare a ondate degli interlocutori, ma il più delle volte ha l'aria di annuire per liberarsi dalla fatica di approfondire i discorsi che la riguardano. "Sì, sì, certo, certo...". Mette tra sé e gli altri, come dice Guido Fink, delle cortine protettive. Il piacere di mostrarsi si unisce al bisogno della reticenza. Ma qui c'è qualcosa di meno calcolato. Un velo che non è di tristezza ma di separazione e di lontananza, come uno che si trovi al di là di tutto ciò che ha vissuto e lasci cadere sul mondo, lontani ormai i diavoli di cui è fatta la vita, uno sguardo incapace di entusiasmarsi (uno sguardo neutro, che non appartiene alla Ginzburg più nota).Non si legga dunque questo libro come una Natalia Ginzburg par elle-meme. Queste pagine sono un coro di voci, un'animata concertazione. Ma una delle voci più belle del Novecento ci arriva delusa e lontana. La si riascolti nella sua impenetrabile solitudine, nel momento in cui essa dice addio. Meglio collocare la voce della Ginzburg lontana dall'attualità che il libro dichiara, lontano dagli anni Novanta e dalle noiose interrogazioni sul futuro e sul Duemila.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Francia. Il mistero della Gioconda. Jack Stalwart. 2.
Francia. Il mistero della Gioconda. Jack...

B. Williamson, C. Conti, Elizabeth S. Hunt
Billy Bonkers e la missione squalo
Billy Bonkers e la missione squalo

A. Orcese, Nick Sharratt, Giles Andreae
La corona degli zingari
La corona degli zingari

Alessandra Petrelli, Roberta Magnaghi, Kate Forsyth
La foresta magica è in pericolo. Le avventure dei blat
La foresta magica è in pericolo. Le avv...

Michael Stephens, R. Belletti
La caduta dei magnifici Zalinda. Sherlock Holmes e gli Irregulars di Baker Street. 1.
La caduta dei magnifici Zalinda. Sherloc...

Tracy Mack, R. Cravero, Michael Citrin
Art Mumby e i pirati dell'eternave
Art Mumby e i pirati dell'eternave

Fabio Paracchini, Philip Reeve, David Wyatt
Si salvi chi può! Genitori e altre catastrofi
Si salvi chi può! Genitori e altre cata...

Laura Pelaschiar McCourt, Rosie Rushton, Alessandra Dugan
U.S.A. Fuga dal dinosauro. Jack Stalwart. 1.
U.S.A. Fuga dal dinosauro. Jack Stalwart...

B. Williamson, C. Conti, Elizabeth S. Hunt
Come diventare una star in 7 giorni (o anche meno). Con gadget
Come diventare una star in 7 giorni (o a...

Alessandra Orcese, Jessie Eckel, Lesley Rees