L'uomo che brucia

L'uomo che brucia

Quante vite diverse siamo disposti a vivere per fuggire il male che è in noi?Tante, lo sappiamo. Quello che non sappiamo è il contrario: quanto coraggio abbiamo dentro di noi per affrontare il male, invece di fuggirlo?Claudio e Sandro, i protagonisti di 'L'uomo che brucia', credono di star scrivendo un dramma teatrale: hanno il contratto, una data di scadenza da rispettare, un titolo pronto ('Il bombardiere del Gianicolo'), e il copione, quasi finito, li soddisfa. Ma un clic sul tasto sbagliato del computer cancella tutto, senza possibilità di recupero. Provano a ricominciare, e quando abbandonano la vecchia idea per scrivere da capo tutto un altro dramma, ispirato al carteggio tra il pilota che prese parte al bombardamento su Hiroshima, Claude Eatherly, e il filosofo tedesco Gunther Anders, credono solo di avere avuto un'idea migliore. Quando poi cominciano a identificarsi uno nel pilota e l'altro nel filosofo, ad agire in modo compulsivo secondo le angosce di Eatherly e Anders, e a inabissarsi in un pantano di cancri, tossi psicosomatiche, coincidenze e psicofarmaci, credono solo di star entrando nella storia per meglio immedesimarsi, come è dovere di ogni autore.Ma sarà il lettore a decidere, alla fine del libro, se il dovere che a Claudio e Sandro spetta compiere, piuttosto che scrivere, documentarsi, lavorare, non sia qualcosa di più eroico, di più grande, e comune a tutti: consegnarsi alla banalità del male. Anche nelle nostre vite, che sembrano fuori dalla grande Storia; anche fuori dalla grandiosa metafora della Bomba. Anche se l'Enola Gay, l'aereo che sganciò la Bomba, è solo un relitto sulla scena.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo che brucia
L'uomo che brucia

Massimiliano Governi
Parassiti
Parassiti

Massimiliano Governi
Come vivevano i felici
Come vivevano i felici

Governi Massimiliano
Il secondo libro
Il secondo libro

Massimiliano Governi
Chi scrive muore
Chi scrive muore

Massimiliano Governi
Ma tutti gli altri giorni no
Ma tutti gli altri giorni no

Giancarlo Governi, Massimiliano Governi
La casa blu
La casa blu

Governi Massimiliano
Il calciatore
Il calciatore

Governi Massimiliano
IL SUPERSTITE
IL SUPERSTITE

Governi Massimiliano
Il calciatore
Il calciatore

Massimiliano Governi
Il pronipote di Salgari
Il pronipote di Salgari

Massimiliano Governi
L' editor
L' editor

Massimiliano Governi