Manon Lescaut

Manon Lescaut

Classico e irregolare a un tempo, indicato come il primo dei romanzi moderni per le tematiche romantiche che vi traspaiono, "La vera storia del cavalier Des Grieux e di Manon Lescaut" (così il titolo per esteso) è uno dei capolavori assoluti della letteratura francese. La sua fama, amplificata anche grazie alle opere liriche di Massenet e Puccini, deriva dal tessuto di ambiguità che lo contraddistingue, fondato sulla formidabile caratterizzazione psicologica dei due protagonisti, il cavaliere combattuto fra vocazione religiosa e libertinaggio e la provinciale amante del lusso e degli svaghi. A più di duecentocinquant'anni dalla pubblicazione, "la storia dell'amore contrastato fra i due giovanissimi ribelli Des Grieux e Lescaut non mostra neanche un piccolo cedimento: appare al lettore d'oggi, intatta, pura, attualissima, nella sua esaltante perdizione adolescenziale", scrive nella "Nota del traduttore" Silvia Ballestra, scrittrice amata dai giovani che non a caso si è cimentata nella versione di un testo segnato da un candore imprudente e impudico, dove i sentimenti sono schierati contro la razionalità e l'intemperanza contro la morigeratezza."E' una storia all'insegna del 'no future' più spinto, dove ci si affida, come massima risorsa, al barare al gioco o all'aspettare passivamente la morte di un genitore per un'eventuale eredità. Una storia dove tutti i buoni propositi vengono mandati a farsi friggere, e la religione, e gli studi, e gli obblighi familiari, e la legge, tutto soccombe, sacrosantemente, sotto l'urto felice e catastrofico della passione amorosa. Eppoi è la storia di due pazzi apparentemente così autolesionisti che non possono non finire male. E dunque, una storia assolutamente punk".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Napoli comincia a Scampia
Napoli comincia a Scampia

Giovanni Zoppoli, M. Braucci
Dietro le quinte di un museo della moda
Dietro le quinte di un museo della moda

Caterina Chiarelli, C. Chiarelli
Napoleone all'Elba. Le biblioteche
Napoleone all'Elba. Le biblioteche

Renzo Martinelli, M. Guarraccino, Monica Guarracino
L'angelico ritrovato. Studi e ricerche per la Pala San Marco
L'angelico ritrovato. Studi e ricerche p...

Cristina Acidini Luchinat, M. Scudieri
Flora Weichmann Savioli
Flora Weichmann Savioli

L. Masini, Masini L.-V., K. Sanchioni
Buchi neri nel cielo
Buchi neri nel cielo

Angelo Marenzana
Cerchio d'oro. Il libro del tempo (Il). Vol. 3
Cerchio d'oro. Il libro del tempo (Il). ...

Sara Tagliacozzo, Guillaume Prévost, G. Burali D'Arezzo