Mente e mondo

Mente e mondo

L'attrito dell'esperienza è ciò che distingue le nostre elaborazioni intellettuali da mere fantasie. Ma come dev'essere concepita l'esperienza, se vogliamo che essa non soltanto causi i nostri pensieri, ma li giustifichi, cioè se vogliamo che essa abbi un ruolo in quello che il filosofo americano Wilfrid Sellars chiamava lo "spazio delle ragioni"? E come dev'essere pensato il rapporto tra ragione e natura, se vogliamo evitare sia il "platonismo sfrenato", che colloca la mente umana parzialmente al di fuori della natura, sia quel naturalismo che semplicemente rinuncia a dar conto dello spazio delle ragioni e delle giustificazioni? La risposta di McDowell in questo Mente e mondo - da più parti considerato uno dei più grandi eventi della filosofia degli ultimi decenni -consiste in una concettualizzazione dell'esperienza -non c'è soluzione di continuità tra percezione e pensiero, l'esperienza è fin dal principio permeata di concetti -e in un parziale ri-incantamento del mondo, basato sul concetto aristotelico di seconda natura. Come per Aristotele la saggezza pratica è, per chi la possiede, seconda natura, così un essere maturo è "un animale il cui essere naturale è permeato di razionalità".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oteiza, la scultura come disegno | Oteiza, sculpture as a drawing: Published in Disegnare idee immagini 51/2015. Rivista semestrale del Dipartimento di ... of Architecture (Disegnare 51 2015 Vol. 6)
Oteiza, la scultura come disegno | Oteiz...

Zaparaín Fernando, Ramos Jorge, Barba Salvatore, Álvaro Antonio
Il dialetto siciliano nei testi odeporici del Settecento
Il dialetto siciliano nei testi odeporic...

Gulino Giuseppe, La Rocca Donatella
La notte dei saraceni
La notte dei saraceni

Cesare Melchiori
New moon
New moon

Stephenie Meyer
Lupo
Lupo

Clara Nubile
Squeegee Boogie
Squeegee Boogie

Federica Frezza
Le vestigia
Le vestigia

Pietro Luciano Belcastro
Domani, necessariamente
Domani, necessariamente

Andrea Gianinazzi
Senza via di scampo? Riflessioni sulla fine del mondo
Senza via di scampo? Riflessioni sulla f...

G. Masini, M. Bilardello, John Zerzan