L'universo fenicio

L'universo fenicio

L'universo fenicio accompagna il lettore sulle tracce dei Fenici navigando nel bacino del Mediterraneo, dalle coste del Libano all'Italia, da Cartagine alla Spagna, da Cipro alle Canarie, in un arco di tempo che va dall'XI al VI secolo a.C. Li vediamo installarsi su isole e promontori, costruire case, magazzini e tombe, fabbricare vasi e anfore, commerciare metalli preziosi, cercare la via di una difficile convivenza con i Greci. Gras, Rouillard, Teixidor, basandosi su una documentazione essenzialmente archeologica ed epigrafica, indagano a fondo la civiltà che ha creato l'alfabeto e ha avuto un ruolo fondamentale nella storia del mondo occidentale, la sua scrittura e la sua lingua, le città (Sidone, Tiro e Cartagine), le dinamiche dell'economia, le influenze subite dall'Oriente, il rapporto con la morte, i riti, le credenze religiose. Un'analisi obiettiva che finalmente riabilita il popolo che ha permesso l'incontro fra Oriente e Occidente. Completano il volume ventotto figure nel testo, venti cartine, la cronologia, la bibliografia generale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Batmat plus. Diario di matematica e scienze per le vacanze. Per la Scuola media: 2
Batmat plus. Diario di matematica e scie...

Bori Gabriella, Vivalda Silvia
Tecnologia & disegno Autocad. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
Tecnologia & disegno Autocad. Per le Scu...

C. Amerio, G. Marco Dellavecchia
Autocad per il disegno edile C. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
Autocad per il disegno edile C. Per le S...

C. Amerio, G. Marco Dellavecchia
Bambini violenti: alle radici di un fenomeno
Bambini violenti: alle radici di un feno...

Helmut Erb, P. Ambrosio, Centro evangelizzazione e cate, Helmut H. Erb
Gli angeli chi sono?
Gli angeli chi sono?

Elena Kucharik, Kathleen Long Bostrom