Adamo risorto

Adamo risorto

Arad, Israele. Una città nel cuore del Negev. In questo luogo desertico, implacabile, sorge un avveniristico Istituto di riabilitazione e terapia. Tutto è pulito e accogliente. Ma dietro la perfetta facciata si nascondono innumerevoli tragedie: l'Istituto è un manicomio per reduci della Shoah, ed è stato concepito e finanziato da una ricca americana. Ad aiutarla nell'impresa una donna ebrea, votata all'attesa di una nuova Rivelazione, che non può avvenire se non per bocca di uno dei malati di mente. E, in mezzo ai malati - in mezzo alla follia - c'è Adam Stein: ex pagliaccio, ebreo, vissuto in Germania prima della guerra. Era famoso allora, era colto, e soprattutto era tedesco. Adam Stein, che nel lager faceva il pagliaccio davanti agli ebrei che s'avviavano alle camere a gas; Adam Stein, che nel lager era diventato il cane del comandante; Adam Stein, che a Berlino, dopo la guerra, ha graziato di una grazia orribile il suo carnefice... In questo superbo romanzo, tradotto in quattordici lingue, Kaniuk affronta il dramma dell'Olocausto in un susseguirsi di risonanze, di sentimenti, di spunti emotivi con una scrittura forte, e un'originalità che scaturisce pagina dopo pagina. Uno dei romanzi tra i piú significativi della letteratura ebraica moderna.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ognuno di loro
Ognuno di loro

Cooper T.
Fin qui tutto bene!
Fin qui tutto bene!

B. Bagliano, Damien Owens
Mirko e Franca
Mirko e Franca

Spiel Hilde
Adriano Sofri, attaccante estremo
Adriano Sofri, attaccante estremo

S. Ponchione, Giorgio Porrà
Un ottobre a Trieste
Un ottobre a Trieste

Sabatti Pierluigi
Tre anni con Tito
Tre anni con Tito

Terra Stefano
Sweet fire
Sweet fire

McEnulty Pat
500 ricette low-carb
500 ricette low-carb

Dana Carpender, G. Felici