Produzioni di merci a mezzo di merci

Produzioni di merci a mezzo di merci

A distanza di quarant'anni, quest'opera rimane come il tentativo più rigoroso che sia stato fatto nel Novecento di costruire una teoria economica indipendente dall'ipotesi di scarsità relativa dei beni e dall'idea che l'unica razionalità economica sia quella fondata sul calcolo oggettivo dell'utilità. Nella sua Introduzione, appositamente scritta per questa nuova edizione, Fabio Ranchetti ricostruisce il contesto culturale e scientifico entro il quale le terse e pregnanti proposizioni di "Produzione di merci a mezzo di merci" acquistano il loro pieno significato, mostrando in particolare i legami e le affinità che l'opera di Sraffa ha con il pensiero di Keynes e di Wittgenstein.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare