Il combattimento di Crono e Orfeo. Saggi de semiologia musicale applicata

Il combattimento di Crono e Orfeo. Saggi de semiologia musicale applicata

Per la musica, il mito di Orfeo rappresenta allegoricamente colui che grazie alla bellezza del suo canto sfida l'inesorabile svolgersi del Tempo. Cronos l'illude della vittoria per poi ucciderlo. Percorsi dal filo conduttore del Tempo - accettato o negato nella comprensione della musica, nella sua creazione e nella sua esecuzione - e partendo dal nesso individuato da Levi-Strauss tra mito e musica, i saggi di questo volume rappresentano una sintesi esemplare della ricerca musicologica di Jean-Jacques Nattiez: dall'etnomusicologia all'estetica formalista, dai problemi dell'interpretazione (nella musica barocca e in Glenn Gould) ai vari aspetti del processo creativo wagneriano, dall'opera di Pierre Boulez in analogia a quella di Proust fino alla musica contemporanea. Due tematiche parallele attraversano queste ricerche: il confronto tra modernismo e postmodernismo e la necessità di assimilare le acquisizioni dello strutturalismo in un'ampia prospettiva semiologica. Presentato in un'edizione accresciuta rispetto a quella francese, e con una nuova Introduzione che sintetizza le idee dell'autore in materia di semiologia musicale, "Il combattimento di Crono e Orfeo" intende fornire una risposta a domande-chiave dell'esegesi musicologica: che cosa resta della fedeltà al compositore nell'atto interpretativo? Cosa si intende per 'autenticità' nell'esecuzione della musica antica? Esiste davvero una frattura tra il compositore moderno e il suo pubblico? La musica di Boulez è così difficile come appare?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'oggetto e lo spazio
L'oggetto e lo spazio

Dell'Acqua Bellavista
Logistica industriale: 2
Logistica industriale: 2

Ruggeri Remigio
Psicologo nell'SPDC (Lo)
Psicologo nell'SPDC (Lo)

Marco Sparvoli, Santina Di Massimo
Prontuario di analisi cliniche e dietologia pratica
Prontuario di analisi cliniche e dietolo...

Bonvicini Piero, Sangiorgi Cellini Giuseppe
Elementi di metodi e modelli per il supporto alle decisioni
Elementi di metodi e modelli per il supp...

Vercellis Carlo, Fumero Francesca
Lezioni di elettrotecnica: 1
Lezioni di elettrotecnica: 1

Monti Antonello, Riva Marco, Superti Furga Gabrio
Progettare il cemento armato contro il fuoco
Progettare il cemento armato contro il f...

Pier G. Contini, Maurizio Taliano