Dizionario della Resistenza. 1.Storia e geografia della liberazione

Dizionario della Resistenza. 1.Storia e geografia della liberazione

"I protagonisti, le famiglie, i luoghi, gli scioperi, le forze armate, i rapporti con l'estero, le formazioni partigiane, i lager, i partiti, gli eccidi, l'occupazione tedesca, l'organizzazione politica, la stampa clandestina. L'opera è la prima, completa lettura in chiave storiografica e ambientale della Resistenza. Essa si avvale di un'impostazione a più voci e focalizzazioni. Storia e geografia s'intecciano con l'intento di analizzare un fenomeno sfaccettato che, se - come spesso è accaduto in anni passati - viene interpretato in modo unitario e monolitico, dà luogo a meri giudizi ideologici. Il ""Dizionario"" si divide in quattro sezioni, con un lemmario di oltre settecento voci e innumerevoli saggi di storici e protagonisti; si presenta come un'opera esaustiva e indispensabile su uno dei momenti cruciali della storia italiana."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sindone. Storia e scienza
Sindone. Storia e scienza

Pierluigi Baima Bollone
Sardegna 360°. Ediz. italiana e inglese
Sardegna 360°. Ediz. italiana e inglese

Giorgio Dettori, Ghigo Roli
Fiume di legno. Fluitazione del legname dal Trentino a Venezia (Un)
Fiume di legno. Fluitazione del legname ...

Gianfranco Bettega, Ugo Pistoia, Roswitha Asche
Buona notte, Orso!
Buona notte, Orso!

M. Barigazzi, Kady MacDonald Denton, Bonny Becker
Sono il migliore
Sono il migliore

Lucy Cousins
Avventure a quattro zampe
Avventure a quattro zampe

Éve Tharlet, Christophe Loupy
Il corvo e la luna
Il corvo e la luna

Marcus Pfister
UOMINI DA MANGIARE N.E.
UOMINI DA MANGIARE N.E.

Leunens Christine