Dizionario della Resistenza. 1.Storia e geografia della liberazione

Dizionario della Resistenza. 1.Storia e geografia della liberazione

"I protagonisti, le famiglie, i luoghi, gli scioperi, le forze armate, i rapporti con l'estero, le formazioni partigiane, i lager, i partiti, gli eccidi, l'occupazione tedesca, l'organizzazione politica, la stampa clandestina. L'opera è la prima, completa lettura in chiave storiografica e ambientale della Resistenza. Essa si avvale di un'impostazione a più voci e focalizzazioni. Storia e geografia s'intecciano con l'intento di analizzare un fenomeno sfaccettato che, se - come spesso è accaduto in anni passati - viene interpretato in modo unitario e monolitico, dà luogo a meri giudizi ideologici. Il ""Dizionario"" si divide in quattro sezioni, con un lemmario di oltre settecento voci e innumerevoli saggi di storici e protagonisti; si presenta come un'opera esaustiva e indispensabile su uno dei momenti cruciali della storia italiana."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'orizzonte del mio canto
L'orizzonte del mio canto

Domenica Lo Bianco
L'ultima luna
L'ultima luna

Ivano Meli
Compendio di chirurgia vascolare ed endovascolare
Compendio di chirurgia vascolare ed endo...

J. Mills, J. J. Earnshaw, J. W. Jr Hallett, C. Spartera
Sul vento dei pensieri
Sul vento dei pensieri

M. Rinalda Tatti
La via e la meta
La via e la meta

Ennio Laudazi
L'autotelaio
L'autotelaio

Lorenzo Morello, Giancarlo Genta
Manuale delle locazioni abitative e a uso diverso. Con CD-ROM
Manuale delle locazioni abitative e a us...

Matteo Rezzonico, Silvio Rezzonico
Vivere il paesaggio
Vivere il paesaggio

Paolo Stringa
Dal Mediterraneo all'Atlantico. Contributi italiani alla costruzione dei paesaggio urbani del Brasiel tra XVI e XX secolo
Dal Mediterraneo all'Atlantico. Contribu...

Maria Dalmira de Camargo Andrade
Orizzonti di ricerca
Orizzonti di ricerca

Paolo Stringa