Apologia della storia

Apologia della storia

Bloch compose questo saggio durante la clandestinità cui l'avevano costretto l'occupazione tedesca e la lotta partigiana. Nella sua vita di studioso, aveva spesso lavorato sul problema centrale di questo scritto, ma solo di rado era uscito dai limiti cronologici del Medioevo. Bloch ha voluto presentare qui i problemi e le difficoltà che uno storico deve affrontare nella continua meditazione sulle ragioni del proprio lavoro. Si può così assistere dall'interno ai processi di ricerca, guidati dalla sensibilità e dalla vivacità culturale dell'autore, che ci guida nei segreti del suo singolare mestiere.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Survival. Manuale di sopravvivenza
Survival. Manuale di sopravvivenza

Anthony Greenbank, Marina Vittoria Morasso, M. V. Morasso
Pozioni d'amore. Cocktail, tisane, polveri, candele, profumi. La terapia degli elisir
Pozioni d'amore. Cocktail, tisane, polve...

Cristina Sperandeo, Titania Hardie
Piccola terapia con i fiori di Bach. Il vademecum essenziale per la floriterapia
Piccola terapia con i fiori di Bach. Il ...

Lidia Perria, Mechthild Scheffer, L. Perria
Freddo
Freddo

K. De Marco, John Smolens
Il disegno del piviere
Il disegno del piviere

Kawabata Yasunari
L'inganno di Selb
L'inganno di Selb

Schlink Bernhard
Zamora
Zamora

Perrone Roberto
Gli Dei di Asgard
Gli Dei di Asgard

Harry Harrison, Alessandro Zabini, John Holm
Custode della genesi
Custode della genesi

Lucia Corradini, L. Corradini Caspani, Robert Bauval, Graham Hancock
L'altra sera
L'altra sera

Enrico Palandri