Oroonoko schiavo di sangue reale-Oroonoko or the royal slave

Oroonoko schiavo di sangue reale-Oroonoko or the royal slave

Attraverso l'idealizzazione settecentesca del "buon selvaggio", il primo romanzo moderno e la prima opera di denuncia dello schiavismo e del razzismo. Con testo originale a fronte e un ricco apparato di note. La storia narra la tragica avventura di un giovane principe africano che con l'inganno viene catturato e trasportato nel Suriname, allora colonia inglese, e del suo amore per la bella Imoinda. L'opera si distacca nettamente dalla tradizione del romanzo sei-settecentesco, che non aveva mai prima di allora affrontato simili temi, e crea un precedente che dal punto di vista ideologico proietta il lettore in una dimensione futura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La religione
La religione

G. Tron, Hubertus Halbfas
Israele, eco di eternità
Israele, eco di eternità

Abraham Joshua, Heschel
La salvezza dell'uomo. In prospettiva intramondana e cristiana
La salvezza dell'uomo. In prospettiva in...

Ulrich Hommes, Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Dio dei vivi e dei morti. Tre conversazioni
Dio dei vivi e dei morti. Tre conversazi...

Franz Kamphaus, G. Poletti, Erich Zenger, J. Baptist Metz
Fede e storia
Fede e storia

G. Poletti, Walter Kasper
Mistero uomo
Mistero uomo

Kasper Walter
Per un rinnovamento del metodo teologico
Per un rinnovamento del metodo teologico

A. Marranzini, Walter Kasper