Un bacio e addio

Un bacio e addio

Tutto ha inizio con la fuga dal carcere, ma la nuova vita che il protagonista si appresta a intraprendere sarà forse più efferata dalla precedente. Non più criminale per gioco o per disgrazia, ma per professione e per passione. Dopo aver ucciso il suo compagno di fuga perché non gli sia di intralcio, ne corteggia la sorella e, in un crescendo di furia criminale, assume una nuova identità, ricatta la polizia, uccide e rapina. E' in un ricordo sopito che si nasconde il motivo della sua furia, e la memoria lo ossessiona imprigionandolo nelle catene invisibili della colpa. Gli anni Trenta sono stati l'epoca d'oro dei gangster americani, e pochi autori hanno saputo raccontare quel periodo come McCoy. Nuova traduzione integrale di un classico uscito per la prima volta da Garzanti nel 1953.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Suonare la teoria
Suonare la teoria

Michelangelo Piperno
Chimica
Chimica

C. Pettinari, Julia Burdge
Marks biochimica medica. Un approccio clinico
Marks biochimica medica. Un approccio cl...

C. Guarnieri, Allan Marks, Michael Lieberman
Fisiologia di Berne e Levy
Fisiologia di Berne e Levy

Bruce A. Stanton, G. Spidalieri, Bruce M. Koeppen, T. Manzoni
Il mercato assicurativo e la gestione delle reti distributive
Il mercato assicurativo e la gestione de...

Giudici Giuseppe, Grassi Ermanno
Jazz is a woman
Jazz is a woman

Guido Michelone