Maudi che camminava sull'aria

Maudi che camminava sull'aria

Maudi Latuhr, protagonista del secondo romanzo di Robert Schneider, nasce nel settembre del 1970 nella cittadina renana di Jacobsroth, in Austria, figlia dello studente fallito Ambros Baumeister e dell'ereditiera, anch'essa fallita, Amrei Mangold. La sua esistenza segue un percorso misterioso, segnata com'è dal dono della preveggenza e dal potere di influenzare la vita di coloro che vengono in contatto con lei. Vittima di un'aggressione quasi mortale, in seguito alla quale scopre la propria ambivalenza sessuale, Maudi si allontana sempre più dalla famiglia, dando amore a chiunque ne abbia bisogno e collocandosi così in una posizione socialmente ambigua. Solo molti anni dopo, la sua vicenda e quella di tutti i personaggi che l'accompagnano troveranno il loro naturale epilogo. Maudi che camminava sull'acqua, è un'opera intensamente lirica - inequivocabili in tal senso i rimandi stifteriani - e corale, in cui le storie di tutte le vite narrate si fondono e si accavallano in un unico, magico affresco.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La politica di Esopo Frigio
La politica di Esopo Frigio

D. Aricò, Emanuele Tesauro
Rime e prose d'amore
Rime e prose d'amore

L. Tassoni, Aurelio Bertòla de' Giorgi
La finestra d'angolo del cugino
La finestra d'angolo del cugino

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, M. Galli
Salmi penitenziali
Salmi penitenziali

Francesco Petrarca, R. Gigliucci
Moriz von Craun
Moriz von Craun

A. Palermo
La sacra pipa
La sacra pipa

D. Tippett Andalò, Alce Nero
Cavallo Pazzo
Cavallo Pazzo

D. Tippett Andalò, Mari Sandoz
Cioccolata calda per l'anima della donna. 77 storie per nutrire lo spirito e riscaldare il cuore
Cioccolata calda per l'anima della donna...

Kay Allenbaugh, Patrizia Spinato
I misteri della bottega di gastronomia. Racconti erotici
I misteri della bottega di gastronomia. ...

Riccarda Gavazzi, Keto von Waberer